Skip to content Skip to footer

La follia del mondo di oggi fra Basaglia e Messerschmidt.

IL PROGETTO

La Città dei Matti. La follia del mondo di oggi fra Basaglia e Messerschmidt” è un progetto ideato e curato dal Comune di Gorizia con l’obiettivo di valorizzare permanentemente in chiave turistico-culturale il Parco Basaglia e l’esperienza basagliana. Il progetto è sviluppato in dialogo con l’Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina (ASU GI), il Centro Salute Mentale Alto Isontino (CSM) e il dott. Franco Perazza. Partner di progetto sono: Fierascena APS, Fondazione Palazzo Coronini Cronberg, La Collina – Cooperativa Sociale, Mitteldream-Artegorizia.

Progetto realizzato in collaborazione con:

Il parco basaglia

Il Parco Basaglia a Gorizia rappresenta un luogo simbolico della città. L’area del Parco è infatti stata sede del manicomio aperto nel 1911 sotto l’Impero Asburgico, poi Ospedale psichiatrico provinciale attivo dal 1933 e poi, con l’arrivo di Franco Basaglia nel 1961, è stato teatro del percorso rivoluzionario che ha cambiato per sempre l’approccio alla persona e alla malattia mentale. Il Parco Basaglia si estende lungo il confine con la Slovenia e oggi ospita sedi dell’Azienda per l’Assistenza Sanitaria 2 Bassa Friulana-Isontina e numerose realtà del terzo settore, associazioni di volontariato e cooperative. Ad oggi è oggetto di un progetto di riqualificazione, rigenerazione urbana e culturale.

Ultimi eventi

01
Mag, 2025

Itinerari basagliani – Percorso Società

GORIZIA 1 Maggio 2025 10:00
A cura della Cooperativa La Collina L’itinerario esaurisce l’impiego dell’archivio dell’Ex Ospedale Provinciale di Gorizia quale fonte di informazioni per la creazione delle tappe precedenti, integrandosi con l’attualità ed il…
Scopri di più
01
Mag, 2025

Itinerari basagliani – Percorso Diritti

GORIZIA 1 Maggio 2025 14:00
A cura della Cooperativa La Collina Il percorso Diritti, costituito da tappe delimitate da installazioni interattive, alcune anche teatralizzate, non racconta la vita “del manicomio”, ma la vita “nel manicomio”,…
Scopri di più
09
Mag, 2025

Inaugurazione e mostra fotografica

GORIZIA 9 Maggio 2025 17:00
A cura dell’Associazione Mitteldream-Artegorizia Alcune delle fotografie realizzate dai partecipanti alle passeggiate fotografiche verranno esposte all’interno di una mostra fotografica allestita negli ambienti del Centro di Salute Mentale di ASUGI…
Scopri di più
15
Mag, 2025

Conosco un mondo migliore – Laboratorio teatrale

GORIZIA 15 Maggio 2025 14:00
Laboratorio teatrale a cura di Fierascena APS Tre incontri di teatro sociale aperti a tutta la cittadinanza per immaginare una Gorizia possibile, i suoi luoghi e le sue persone. Un…
Scopri di più
16
Mag, 2025

Conosco un mondo migliore – Laboratorio teatrale

GORIZIA 16 Maggio 2025 14:00
Laboratorio teatrale a cura di Fierascena APS Tre incontri di teatro sociale aperti a tutta la cittadinanza per immaginare una Gorizia possibile, i suoi luoghi e le sue persone. Un…
Scopri di più
17
Mag, 2025

Conosco un mondo migliore – Laboratorio teatrale

GORIZIA 17 Maggio 2025 10:00
Laboratorio teatrale a cura di Fierascena APS Tre incontri di teatro sociale aperti a tutta la cittadinanza per immaginare una Gorizia possibile, i suoi luoghi e le sue persone. Un…
Scopri di più
17
Mag, 2025

Le “teste di carattere” dello scultore Franz Xaver Messerschmidt

GORIZIA 17 Maggio 2025 10:00
Visite Guidate a cura di Fondazione Palazzo Coronini Cronberg Come alcuni dei più importanti musei del mondo, anche Palazzo Coronini conserva due delle celebri “teste di carattere” dello scultore Franz…
Scopri di più
17
Mag, 2025

Conosco un mondo migliore – Performance finale

GORIZIA 17 Maggio 2025 18:00
Laboratorio teatrale a cura di Fierascena APS Tre incontri di teatro sociale aperti a tutta la cittadinanza per immaginare una Gorizia possibile, i suoi luoghi e le sue persone. Un…
Scopri di più
18
Mag, 2025

Itinerari basagliani – Percorso Diritti

GORIZIA 18 Maggio 2025 10:00
A cura della Cooperativa La Collina Il percorso Diritti, costituito da tappe delimitate da installazioni interattive, alcune anche teatralizzate, non racconta la vita “del manicomio”, ma la vita “nel manicomio”,…
Scopri di più
LA CITTÀ DEI MATTI

La follia del mondo di oggi fra
Basaglia e Messerschmidt

Come iscriversi e partecipare

La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita e libera previa prenotazione per gli eventi previsti.

T. 0481-383420/297/339
dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00

Un progetto del Comune di Gorizia co-finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia © 2025. Tutti i diritti riservarti || Privacy Policy